Set di pentole

  • Set di pentole Bologna in acciaio inox 7 pezzi, adatte per induzione
    Special Price CHF 77.81 Regular Price CHF 81.90
  • Set di pentole Torino 15 pezzi, acciaio inossidabile, adatte per induzione
    CHF 109.90
  • Set di pentole Varese, alluminio con coperchi in vetro, 15 pezzi, non per induzione
    CHF 79.90
    P. consigliato CHF 154.00

Pentole e padelle per cuochi dilettanti e professionisti

Senza pentole e padelle c’è poco che si possa fare in cucina. L’equipaggiamento fondamentale di ogni cuoco comprende due pentole piccole, di circa 16 centimetri di diametro, e due grandi, di circa 20 centimetri di diametro. Per quelle piccole sono indicati modelli con manico, per le salse, e modelli con bordo più alto, per verdure e altri contorni. Le pentole più grandi sono ideali per la preparazione di patate, pasta e carne. Chi ha bisogno di cucinare per più persone può integrare questo set con una pentola da zuppa da 5 litri di capacità.

Come riconoscere delle pentole di qualità

Le pentole di migliore qualità sono fatte di materiali che non assorbono i sapori, antiaderenti, resistenti agli acidi e robusti, come la ceramica, l’acciaio inox o l’alluminio pressofuso. Non devono rilasciare sostanze nocive e devono essere prive di parti taglienti o crepe. Delle buone pentole devono essere di buona lavorazione e durevoli, in modo da non subire danni anche con un uso intensivo, e poi facili da pulire e lavabili anche in lavastoviglie. Anche il design è importante: delle maniglie ergonomiche consentono di maneggiarle comodamente e in sicurezza. Al momento dell’acquisto considerate anche che tipologia di piano cottura usate: non tutte le pentole sono adatte per cucine elettriche, in vetroceramica, a gas o a induzione.

Consigli per l’acquisto delle padelle

In ogni casa deve esserci almeno una padella. I modelli in ghisa o acciaio inox sono perfetti per soffriggere cipolle o carne, mentre quelli con rivestimento antiaderente sono ottimi per preparare frittate e omelette. L’ideale sarebbe avere due padelle: una con bordi alti per i brasati e un’altra più piccola per gli spuntini come le uova fritte.